Trascorriamo buona parte della nostra vita a trovare modi per evitare la sofferenza: cerchiamo di renderci più belli, di diventare più ricchi, più potenti, più forti, di circondarci di tecnologie
Trascorriamo buona parte della nostra vita a trovare modi per evitare la sofferenza: cerchiamo di renderci più belli, di diventare più ricchi, più potenti, più forti, di circondarci di tecnologie
Gli studi che si sono concentrati sul tema del benessere si sono da tempo allontanati dalla visione di benessere sociale inteso come semplice possesso di beni materiali e hanno tralasciato
Negli ultimi anni mi è sempre più spesso capitato di sentire l’espresione ‘target panic’, sia in ambienti dedicati al tiro con l’arco, sia nei settori dedicati alla psicologia sportiva, altrettanto
Chi sceglie la psicoterapia come strumento di cura dei propri problemi psicologici sa bene che gli aspetti salienti che usa lo specialista sono il colloquio e la relazione che si
Per alcune persone mantenere un regime regolare di attività fisica costante può essere molto difficile perché richiede tempo, energia e persistenza. Spesso le persone praticano attività fisica con modalità tutto
Ogni periodo storico, scandito da eventi eccezionali (guerre, crush economici, epidemie, catastrofi naturali) è stato attraversato da fenomenologie e sintomatologie che contenevano in sé il senso più profondo di ciò
Il lavoro in gruppo è una competenza sempre più specifica e richiesta nel mondo del lavoro. Le persone lavorano in team in azienda o in diversi settori come i contesti
Gio 25 Giugno alle ore 21:00 – Gio 23 Ott alle ore 09:00 Ventunesimo Incontro del Ciclo di Teleconferenze con tema: “Il Target Panic, prospettive e spunti di riflessione tramite
Il Dr. Roberto Ruga è Psicologo e Psicoterapeuta, Primario del Servizio di Psicologia e Psicoterapia presso il Dipartimento di Cardiochirurgia del S. Anna Hospital di Catanzaro e docente di Psicoterapia
Il Dr. Roberto Ruga è Psicologo e Psicoterapeuta, Primario del Servizio di Psicologia e Psicoterapia presso il Dipartimento di Cardiochirurgia del S. Anna Hospital di Catanzaro e docente di Psicoterapia